Vi diamo il benvenuto nel mondo LUDOTIME, attivo dal 2021 con tre sessioni annue. I vostri bambini, debitamente sorvegliati dagli educatori Maskere, potranno divertirsi con giochi e attività godendo dello spazio rilassante e protetto della Cascina Marisa a Opera. Anche gli accompagnatori potranno dedicarsi un momento di gradevole pausa con colazione o aperitivo della location in offerta speciale!
LUDOTIME 2025 Summer Outdoor Education- Centro estivo
A cura di
Nadia Bruno con le giovani Maskere
Destinatari
Bambine/i dai 4 agli 12 anni
Dove
Cascina Marisa– via Vigentina, 1 – 20073 Opera (MI)
Quando – 2025
9 giugno – 1 agosto
25 agosto – 12 settembre
Orario
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00, con possibilità di pre-ingresso alle ore 7.30 e post-uscita alle ore 17.30 (opzioni da richiedere all’atto dell’iscrizione)
La quota settimanale comprende:
- due merende e un pasto al giorno consumato in locali provvisti di aria condizionata;
- laboratori e svolgimento compiti vacanze in locali provvisti di aria condizionata;
- performance attoriali anche esterne all’organizzazione;
- laboratorio di gestualità teatrale, recitazione e duttilità scenica di movimento; esibizioni dei bambini a fine corso con spettacolo teatrale: ore 16.30 il 1 agosto e il 6 settembre.
- invito alla lettura per immagini e al racconto;
- modulazione della voce e canto;
- utilizzo di trucco e colori;
- sperimentazione con preparazione di ricette mediterranee;
- danze popolari internazionali;
- laboratori di abilità manuale;
- attività ludico-ricreative guidate e libere, per favorire la socializzazione e l’arricchimento esperienziale dei partecipanti;
- giochi d’acqua e fantasia
Tariffe
ISCRIZIONE: € 20,00 quota comprensiva di assicurazione.
Il versamento della quota della prima settimana di frequenza ha valore di caparra e avviene all’atto dell’iscrizione, entro il 31 maggio 2025.
- Tariffa settimanale € 85,00 (per iscrizione di 1 fratello/sorella € 80,00; dal secondo fratello/sorella € 75,00 da versare:
- per la prima settimana dell’iscritto (qualunque essa sia) entro il 30 maggio tramite bonifico bancario sul conto intestato a “AMTARES ETS APS – IBAN IT38Z0879433480000000904826 presso BCC LAUDENSE LODI- Causale “Iscrizione Ludotime 23 + nome e cognome bambino + periodo iscrizione”
- i pagamenti per le settimane successive di iscrizione possono effettuarsi settimanalmente, l’importante è che il pagamento venga effettuato entro il mercoledì precedente della settimana interessata e può essere eseguito in contanti, assegno o bonifico bancario.
- Qualora si intenda iscrivere il bambino per minimo 4 settimane, la tariffa settimanale viene ridotta a € 80,00 (l’importo complessivo di € 320,00 da regolare all’atto dell’iscrizione come sopra, entro il 30 maggio).
- la tariffa settimanale per il pre-ingresso è di Euro 10,00 (da versare direttamente con la quota settimanale di frequenza)
- la tariffa settimanale per il post-ingresso è di Euro 10,00 (da versare direttamente con la quota settimanale di frequenza)
- Qualora venga richiesto pre e post, la tariffa settimanale viene ridotta a Euro 15,00
REGOLAMENTO LUDOTIME 2025
Accoglienza: il bambino deve essere affidato al personale responsabile negli orari e nei luoghi previsti. Si chiede puntualità per facilitare l’avvio delle attività. Comunicare eventuali assenze il giorno precedente o al mattino entro le 8.00. N.B. per comunicazioni di servizio da parte delle famiglie al responsabile, si chiede gentilmente di operare telefonicamente fino alle 19.00. Dopo tale orario verranno prese in considerazione il mattino successivo.
Oggetti personali: non sono ammessi cellulari, tablet, giochi, oggetti di valore. Se portati vengono ritirati. Non si risponde di eventuali danni o smarrimenti di oggetti e/o capi d’abbigliamento.
Corredo personale: si chiede di portare un piccolo zaino con acqua, materiale per svolgere i compiti delle vacanze, Autan o similare. L’organizzazione provvede a consegnare una T-Shirt personalizzata che dovrà essere indossata – obbligatoriamente – il venerdì, giorno di esibizione sigla aperta al pubblico (ore 16,00 del venerdì)
Giochi d’acqua: lo zainetto deve contenere accappatoio, ciabatte di plastica, cambio intimo (meglio costume già indossato).
Pranzo e merende: allergie e intolleranze alimentari devono essere comunicate all’atto dell’iscrizione.
Uscita: Si chiede la puntualità nel ritiro del bambino negli spazi previsti da genitori o da persone autorizzate con delega scritta. Dopo il ritiro, il personale educativo non è più responsabile del bambino.
NB: Uscite anticipate rispetto all’orario definito devono essere comunicate al mattino per iscritto agli educatori.
#fondazionecariplo