4 5 17 Opera (MI) Un po’ per celia e un po’ per non morir!

«Un po’ per celia e un po’ per non morir!»: la Compagnia Maskere prende in prestito una citazione colta di un’aria della “Madama Butterfly” per titolare la proposta teatrale che porterà in scena, nell’ambito del Maggio Operese, il 4 maggio p.v. alle ore 20,45 presso il Cinema Teatro Eduardo di Opera (MI).
Si tratta di due spettacoli, per la regia di Nadia Bruno, che suggeriranno allo spettatore situazioni antitetiche: comicità per Miseria bella e drammaticità per La Collina di Spoon River.


Miseria bella
è una farsa scritta da Peppino de Filippo e rappresentata per la prima volta nel 1931, a Napoli. È la storia di due poveri artisti che patiscono la fame al punto da non riuscire nemmeno a reggersi in piedi. E anche quando, non credendo ai loro occhi, trovano un pacchetto di cioccolatini, nel divorarli, scoprono che sono purgativi. Situazioni comiche unite a risvolti malinconici produrranno una forte complicità nello spettatore.

Attori:
Renato Petrone
Franco Bosco
Marco Nassetta
Roberto Saranga
Cristina Sgambi

Regia di Nadia Bruno


La Collina di Spoon River
è tratta dall’Antologia di Spoon River del 1916, scritta da Edgar Lee Masters, che raccoglie gli epitaffi – raccontati in prima persona dai defunti – di un’immaginaria cittadina Usa, simbolo dei borghi di Petersburg e Lewistown, dove il poeta visse e risiedette. Con ruvida schiettezza, Masters racconta adulteri, aborti, tradimenti, bancarotta e banche strozzine: un romanzo mascherato dove i personaggi dialogano da un Oltretomba paganizzante dove si ama, odia, spettegola, invidia, brama come sulla Terra.

Attori:
Annalisa Arena
Adriana Bongermino
Irma Carloni
Michele Chiapperini
Miriam Di Gregorio
Marco Marra
Giuliana Scipioni

Regia di Nadia Bruno

Ingresso euro 10.00 – prenotazioni a 331 2605816

Pubblicato in Un po' per celia e un po' per non morir! e taggato , , , , .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *